DES BÊÊTES — 2018-2019
Fusain sur papier, L 50 x H 65 cm, L 21 x 29,7 cm.
Fusain sur papier, L 50 x H 65 cm, L 21 x 29,7 cm.
Vive le poil !
Bannit chez les humains, tandis que s’il est animal (chat, chien, cochon d’Inde) ou même ersazt, il est alors caressé à foison, bordé autour de gants ou capuches, enveloppé sur nos corps imberbes.
Gli animali sono qui e l’odore terribile dei loro corpi
il pelo, non è rappresentibile
come l’erba è pelosa così l’animale e pelo vegetale con sufficiente simpatica. Poiché all’uomo
occidentale il pelo fa paura oggi vedere quanto lontana è l’astrazione del colore a olio
e del bronzo fuso dalla oscena volontà di esistenza che fumiga dal pelo del cavallo e
del lento movimento dei soavi muscoli del pescecane
L’uomo occidentale ha voluto eludere il problema della coesistenza con i propri
animali creando l’arte a simbolo totemico dell’inimicizia con essi.
Inutile ripetere questo totem in eterno, come il colore a olio e il bronzo fuso,
l’inimicizia primitiva è scomparsa per lasciare campo al divertimento dell’uomo
di creare forme astratte senza pelo dell’animale.
Ma quanto pelo c’è ancora negli animali di Lascaux !
Solo Leonardo dopo maniacali colloqui e incubi con la natura degli animali,
Leonardo fece disegni da portare alla luce degli animali.
Mario Merz, Voglio subito fare un libro
Bannit chez les humains, tandis que s’il est animal (chat, chien, cochon d’Inde) ou même ersazt, il est alors caressé à foison, bordé autour de gants ou capuches, enveloppé sur nos corps imberbes.
Gli animali sono qui e l’odore terribile dei loro corpi
il pelo, non è rappresentibile
come l’erba è pelosa così l’animale e pelo vegetale con sufficiente simpatica. Poiché all’uomo
occidentale il pelo fa paura oggi vedere quanto lontana è l’astrazione del colore a olio
e del bronzo fuso dalla oscena volontà di esistenza che fumiga dal pelo del cavallo e
del lento movimento dei soavi muscoli del pescecane
L’uomo occidentale ha voluto eludere il problema della coesistenza con i propri
animali creando l’arte a simbolo totemico dell’inimicizia con essi.
Inutile ripetere questo totem in eterno, come il colore a olio e il bronzo fuso,
l’inimicizia primitiva è scomparsa per lasciare campo al divertimento dell’uomo
di creare forme astratte senza pelo dell’animale.
Ma quanto pelo c’è ancora negli animali di Lascaux !
Solo Leonardo dopo maniacali colloqui e incubi con la natura degli animali,
Leonardo fece disegni da portare alla luce degli animali.
Mario Merz, Voglio subito fare un libro




